Indice
Good afternoon, Guys! Nella lezione di oggi parleremo di un argomento di grande utilità e praticità: i saluti in Inglese e i modi di salutare formali e informali.
Salutare le persone è il modo di rispettare, riconoscere e comportarsi in maniera educata verso il prossimo appena conosciuto, o che si conosce già da tempo oppure verso un familiare.
In Inglese come in tutte le lingue del mondo esistono tantissimi modi per salutare qualcuno, che ovviamente si differenziano in base alle circostanze più o meno formali o informali in cui ci possiamo trovare o che si possono presentare davanti in base a svariate occasioni del contesto in cui ci troviamo.
Le persone si salutano sia nel momento iniziale in cui si incontrano (il saluto iniziale), che quando si separano (saluto finale). I saluti variano rispetto al grado di confidenza tra le persone.
Nella lezione odierna troviamo i modi più comuni per salutare in Inglese per poter essere sempre educati in ogni circostanza!
Good morning è la tipica espressione informale ma anche formale che si usa sia in situazioni serie, sia in situazioni tranquille e comuni perché significa proprio “Buongiorno”. Si usa come già detto dalla mattina presto fino a mezzogiorno. Il Good morning ( buongiorno in Inglese ) può concludersi sia con un Goodbye oppure di nuovo con un Good Morning alla fine. Viene utilizzato soprattutto dagli adulti e non dai giovani.
Nel pomeriggio o anche dall’ora di pranzo in poi Good morning diventerà Good afternoon (buon pomeriggio) e dalle 17:00 in poi diventa Good evening (buona sera) e alla fine Good Night (buona notte).
Il saluto finale più comune in inglese è invece il Goodbye. In Italiano trova il suo corrispettivo in Arrivederci. Goodbye si può usare sia in circostanze formali che informali. È un saluto che contiene in sé la speranza e l’augurio di rivedersi presto con una o più persone. Goodbye si usa molto quando si esce da negozi, uffici, ecc, e quando dobbiamo partire per un breve o lungo viaggio.
Mentre nelle circostanze molto formali o nelle quali incontriamo qualcuno a cui vogliamo dare importanza possiamo dire:
Come si dice ciao in Inglese? Facile, hi! Questo è il saluto meno formale che possa esistere nella lingua inglese ed è molto usato tra i giovani e i ragazzi, ma anche tra i più adulti. “Hi” significa “Ciao” in italiano. Con il “Hi” si salutano tutti quelli in età giovane, i ragazzi e le persone con le quali abbiamo confidenza e quelle che vediamo o incontriamo tante volte in circostanze informali. “Hi” è il cosiddetto saluto di “apertura” o saluto iniziale.
Per un saluto finale molto informale tra amici, parenti, conoscenti, ecc utilizziamo il BYE o BYE-BYE che significa “Ciao”. Possiamo usare anche SEE YOU ( ci vediamo ).
Hey è l’espressione per salutare amici, genitori, figli, fidanzati, ecc. E’ estremamente informale, intima e confidenziale come modo di salutare. Hey è infatti universale in molte lingue. In italiano è molto usato per salutare in maniera dolce, amorevole ed amichevole ovviamente sempre e solo in situazioni informali, mai in occasioni serie e formali.
Hello è il modo più conosciuto dai non madrelingua per dire ciao in Inglese. In realtà con questa espressione gli inglesi cominciano un discorso ed è quindi un saluto iniziale, ovviamente informale e pratico da usare con chi conosciamo, sia nelle situazioni di routine, sia in circostanze poco serie e poco formali. Lo useremo con amici, parenti, vicini di casa, conoscenti, ecc… Hello è il gemello di Hi.
Altri tipi di saluto finale in inglese molto informali ed amichevoli, che prevedono di vedere l’altra persona presto, sono:
Catch you later è ancora più informale. Sta a significare ( Ci rivediamo presto/più tardi ). È un espressione “super-friendly” ( molto giovane ed amichevole ).
Altri modi gentili ed informali di salutare sono :
Welcome invece è un saluto di apertura. Vuol dire “Benvenuto” e si usa sia formalmente che in maniera informale. Il suo corrispettivo è Welcome back “Bentornato/i”.
Altri saluti che usiamo in inglese con amici e familiari sono :
Mentre Have a nice day/evening è un saluto finale sia informale che formale per augurare una buona giornata/serata a qualcuno.
Finora abbiamo parlato dei saluti in Inglese da utilizzare quando incontriamo qualcuno o quando ci separiamo. Se invece vuoi sapere le forme di saluto da utilizzare in una lettera, ti invitiamo a leggere questo articolo su come scrivere una lettera in Inglese.
La stretta di mano nel mondo anglosassone è considerata come un gesto molto formale e si usa solamente negli appuntamenti d’affari ed esclusivamente tra uomini. Tra un uomo ed una donna o tra donne, anche se si tratta di affari, si userà solo un saluto verbale iniziale e finale.
Have a great day, guys!
Leggi le Stagioni in Inglese.
Categoria: Lingue straniere | Articolo scritto da: Scuola di Lingue Roma