06 44231545 / 392 6951898 info@scuoladilingueroma.it
Scuola di Lingue Roma
  • CORSI
    • Corsi di Inglese per adulti
    • Corsi Intensivi di Inglese
    • Corsi Mini Gruppi Full Immersion
    • Corsi di Inglese per Professionisti
    • Corsi di business English
    • Corsi di Inglese per bambini
  • CERTIFICAZIONI
    • Corsi IELTS e Cambridge
    • Corsi TOEFL
    • Certificazioni della lingua inglese
    • I livelli della Lingua Inglese
  • OFFERTE
  • RECENSIONI
  • LA SCUOLA
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu
  • Whatsapp
Sei in: Scuola di Lingue Roma / Lingue straniere / Preposizioni in Inglese: quali sono e come usarle

Preposizioni in Inglese: quali sono e come usarle

Lingue straniere
Preposizioni in Inglese

Le preposizioni in Inglese: regole ed esempi

Indice

  • 1 Le preposizioni in Inglese: regole ed esempi
  • 2 Preposizioni di tempo in Inglese
  • 3 Preposizioni di luogo in Inglese

Le preposizioni in Inglese sono un elemento fondamentale da imparare nello studio di questa lingua, perché sono necessarie per esprimersi in molte situazioni.

Non si ha la percezione di quanto possa essere vasta una lingua fino a quando non la si studia in maniera approfondita, soprattutto dal punto di vista grammaticale, che sia la lingua madre o una qualsiasi lingua straniera. Parte fondamentale in qualunque sintassi è rappresentata dall’insieme delle preposizioni che la compongono.

Dal punto di vista etimologico, la parola “preposizione” deriva dal latino “praeponere” che significa “porre davanti”,in quanto è una parte grammaticale che precede la parola, locuzione o frase di riferimento. Si tratta di una componente invariabile anteposta ad ogni elemento lessicale, la cui funzione è di mettere in relazione frasi e parole, delineando un legame reciproco tra i diversi costituenti di essa.

Rispetto alla grammatica italiana, quella inglese è molto più semplice, sintetica ed essenziale. Infatti, la buona notizia che agevolerà il vostro apprendimento è che nella lingua inglese non esiste la ripartizione tra preposizioni semplici e articolate. In particolare, la grammatica italiana cataloga le preposizioni in tre categorie:

  • preposizioni proprie: di, a, da, in, con, su, per, tra, fra, dette anche “semplici” quando vengono utilizzate senza l’apporto di alcun mutamento, o “articolate” quando si uniscono a un articolo determinativo (del, allo, dalla, nei, sugli, e via dicendo);
  • preposizioni improprie: vengono definite in tal modo in quanto vengono utilizzate come sostantivi, attributi, avverbi o forme verbali. Ad esempio, tra le tante è possibile menzionare: tranne, senza, eccetto, fuorché, verso, contro, secondo, circa, intorno, vicino, presso, appresso, lungo, davanti, oltre, dopo, durante, tramite, attraverso, ecc. ;
  • locuzioni prepositive: sono rappresentate dall’insieme di due o più parole, di cui l’ultima è una preposizione mentre la prima (o le prime) possono essere altre preposizioni. Ad esempio: rispetto a, riguardo a, attorno a, ecc.

La grammatica inglese non contempla tale ripartizione. In totale, sono approssimativamente 150, perlomeno quelle di uso comune, tra cui le preposizioni che derivano dal gerundio di un verbo, ad esempio concerning (a proposito di).

Ad ogni modo, spesso, quando si studia la lingua inglese si incappa nell’utilizzo scorretto delle preposizioni, in quanto essendo numerose, le possibilità di essere erosi dai dubbi o di commettere degli errori sono elevate, anche per gli studenti che hanno un livello avanzato. Di seguito, catalogheremo le più importanti preposizioni che rappresentano la grammatica inglese.

Preposizioni semplici in Inglese

Preposizioni di tempo in Inglese

Si definiscono tali tutte le preposizioni che definiscono un determinato arco temporale, che descrivono una durata, un momento, un periodo. Ma quali sono? Verranno qui elencate le principali, specificando il contesto in cui vengono utilizzate con rispettivi esempi.

  • ON: si usa per indicare un giorno, una parte specifica del giorno, una data, una festività, una ricorrenza particolare. Si usa con:
    • i giorni della settimana (on Sunday, on Monday morning);
    • le date (on 1st April);
    • le festività (on Christmas day);
    • davanti alla parola holyday (on holyday/ in vacanza);
    • davanti al sostantivo time (on time/in orario, puntuale)
  • AT: viene utilizzato davanti a:
    • gruppi di parole che indicano gruppi di pochi giorni o una festività (At Easter, at the weekend);
    • gli orari, in qualunque modo siano descritti (At lunch time, at 5 o’clock);
    • la parola night (at night).
  • IN: si usa per:
    • i mesi ( I was born in October/ Sono nato ad Ottobre);
    • le stagioni ( in the summer/ d’ estate);
    • gli anni ed i secoli (I moved to Rome in 1978/ Mi sono trasferito a Roma nel 1978);
    • con morning, afternoon, evening (I get up early in the morning/ Mi alzo presto al mattino)
    • in vuol dire anche fra (I will start to work in ten minutes/ Comincerò a lavorare fra dieci minuti).
  • BY: indica il termine entro il quale si compie un’azione (I must read this book by the next Sunday/Devo leggere questo libro entro Domenica prossima);
  • AFTER/BEFORE/DURING: I will come to your house after lunch/Verrò a casa tua dopo pranzo.

I will start to work before lunch time/Inizierò a lavorare prima dell’ora di pranzo.

During the winter/Durante l’inverno.

  • FOR: indica la durata di un’azione (I have been living in Rome for five years/ Vivo a Roma da cinque anni);
  • SINCE: descrive il momento in cui inizia l’azione (I have been living in Rome since 2013/ Vivo a Roma dal 2013)

Preposizioni di tempo in Inglese - Preposizioni di luogo in Inglese

Preposizioni di luogo in Inglese

Le preposizioni di luogo definiscono la posizione di un determinato soggetto, danno informazioni su specifiche collocazioni. Nella seguente tabella verranno elencate le principali, con rispettivi esempi.

Preposizione Esempio
in front of The dog is in front of the house.
near The school is near the bank.
on The pen is on the table.

On the bus, on a plane.

On the first floor.

to I go to London.

I go to work.

I go to bed.

through to drive through a tunnel.
under The pen is under the table.
over to walk over a bridge.

7 Dicembre 2018/da Scuola di Lingue Roma
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail

Contattaci!

(+39) 06 89715344

(+39) 06 64465486

(+39) 06 44231545

(+39) 392 6951898 Contattaci anche su WhatsApp

Scrivici!

1 + 3 = ?

Corsi di Inglese a metà prezzo

Corsi individuali a metà prezzo: posti limitati!

 

Corsi Inglese Roma: offerte da 750€

 

Corso per Due Persone: Sconto del 50%€

 

Corso di Inglese individuale a 16€ l'ora

Corsi di Inglese a Roma: Costi per tutte le Tasche

 

Offerta corsi di inglese a metà prezzo

 

Offerta Imperdibile: Full Immersion con 3/4 Studenti

Dove siamo

Logo Metropolitana Roma Piazza Bologna (linea B)
Via Ravenna, 34

Scuola di Lingue Roma

Via Ravenna 34

00161 Roma

P.IVA 13360291002

Privacy Policy

Contattaci

(+39) 06 89715344

(+39) 06 64465486

(+39) 06 44231545

(+39) 392 6951898

info@scuoladilingueroma.it

Corsi di Inglese

  • Corsi Individuali di Inglese
  • Corsi Intensivi di Inglese
  • Corsi Mini Gruppi Full Immersion
  • Corsi di Inglese per Professionisti
  • Corsi di Business English
  • Corsi di Inglese per Bambini
  • Corsi di preparazione Esami Cambridge
  • Corsi di preparazione TOEFL

Seguici su Facebook

Copyright © 2019 Scuola di Lingue Roma Srl - P.IVA 13360291002 - Realizzato da Posizionare Siti Web
  • Whatsapp
  • CORSI
  • CERTIFICAZIONI
  • OFFERTE
  • RECENSIONI
  • LA SCUOLA
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Errori in Inglese: i più comuni commessi dagli Italiani Errori in Inglese - Errori grammaticali in Inglese Natale in America Natale in America: come si festeggia?
Scorrere verso l’alto