Vorresti dire ti amo in Inglese ma non conosci altri modi a parte il classico “I love you”? Nessun problema, in questo articolo abbiamo preparato alcune tra le più belle frasi d’amore in Inglese che possono essere riutilizzate o usate come fonte d’ispirazione! D’altra parte arricchire il proprio lessico con un corso di Inglese può servire anche a questo!
L’amore è uno dei sentimenti più forti che possano esistere; l’essere umano per natura tende a cercare qualcuno che possa amare e sua volta vuole essere amato. L’amore non ha età, è difficile e non sempre ha un lieto fine. Anzi, la maggior parte delle volte le storie d’amore finiscono male. Ci si innamora della persona sbagliata e si dà fiducia a chi non se la meriterebbe. Eppure si è sempre alla costante ricerca dell’amore. Grazie ad esso le persone traggono ispirazione; basti pensare ai grandi poeti del passato o anche più recentemente agli autori dei brani musicali. Il 90% delle canzoni trattano l’amore: quello complicato, quello felice, quello passionale, quello non corrisposto, quello platonico. Tutto gira intorno all’amore. Ma dal dolore nascono i pensieri più profondi e toccanti. Nonostante l’amore sia un sentimento internazionale, tante persone hanno paura di non essere corrisposte o capite, come nel caso di un cui l’amato sia di un’altra nazionalità. In quel caso l’unica salvezza è comunicare in Inglese. Secondo dei recenti studi, la percentuale di coppie miste cresce sempre di più e il saper parlare bene l’Inglese non può che facilitare il tutto.
Il mezzo di comunicazione più utilizzato oggigiorno è sicuramente la chat di WhatsApp; nessuno ormai chiama più al telefono di casa occupandolo ore ed ore; non si ricevono più lettere d’amore. Si tende ad essere sbrigativi e a mandare cuoricini senza impegno. Ma può bastare? La risposta è chiaramente negativa.
Di seguito abbiamo stilato una lista di alcune delle più belle frasi d’amore in inglese con annessa traduzione, in modo tale da suggerire e da incoraggiare ad essere più romantici coloro che non hanno molta fantasia.
Categoria: Lingue straniere | Articolo scritto da: Scuola di Lingue Roma