Indice
Certificazioni. Sapere l’Inglese è ormai importantissimo sia a livello personale ma soprattutto lavorativo e accademico. Ma se si ha una buona conoscenza di Lingua Inglese come dimostrarlo? Basta prendere una delle Certificazioni Internazionali. Un diploma (o certificazione) di Lingua Inglese è un valore aggiunto nella società di oggi.
Spesso però c’è molta confusione in quanto esistendo vari tipi di certificazione di Lingua Inglese. Molte persone hanno grandi dubbi su quale affrontare.
Vediamo quali sono i migliori certificati di Lingua Inglese e alcuni consigli utili per conseguirli senza problemi.
Innanzitutto è utile sapere che non tutti i certificati ufficiali possono dare un valore aggiunto. Ogni certificato infatti è rapportato al CEFR (Quadro Comune Europeo di Riferimento) e ha quindi più livelli che sono.
Considerando A1 il livello Elementare e C2 un utente esperto.
È importante quindi sapere che prendere un diploma inferiore ad un livello B2 potrebbe rivelarsi quasi inutile.
L’Inglese è la lingua internazionale, quindi la padronanza richiesta è sempre medio-alta.
Un certificato B1 potrebbe quasi sicuramente non bastare né nel mondo lavorativo, né nel mondo accademico.
Certificare quindi livelli basilari o medi non sarà un valore aggiunto.
Il livello B2 di Inglese è considerato un livello di sicurezza e garanzia per le Società ed Università.
Avere un certificato ufficiale B2 conferma un’ottima padronanza di Lingua Inglese sia a livello di dialogo, contenuti, scrittura ed ascolto.
Gli esami Internazionali infatti, di solito valutano tutte le abilità.
Il certificato B2 può servire per Master, aziende, Erasmus, ecc…
Sempre più diffusa inoltre è la richiesta di una certificazione B2 anche nei concorsi.
Quindi il diploma non servirà più solo a chi si appresta ad andare all’Estero ma anche a chi cercherà una posizione in Italia.
In alcuni contesti soprattutto Europei può essere richiesto spesso un certificato anche di livello C1.
Esistono vari tipi di certificazione Internazionale di lingua Inglese, quindi quale scegliere? E quali sono le differenze?
Ecco una guida su quali sono i migliori certificati internazionali di Lingua Inglese.
Innanzitutto occorre sapere che il primo esame di conoscenza di Lingua Inglese e quindi il più importante è l’esame Cambridge creato dall’omonima Università.
L’esame Cambridge è una garanzia e va bene per quasi tutti gli scopi sia lavorativi che accademici.
L’esame è diviso in 5 livelli:
Il più richiesto è il certificato B2 FCE (First Certificate)
Negli ultimi anni è aumentata tantissimo la richiesta dell’esame IELTS. Molti si chiedono la differenza tra l’esame IELTS e l’Esame Cambridge e si trovano quindi a non sapere quali dei due scegliere.
La prima informazione utile riguardante l’esame IELTS è che ha una scadenza di due anni. Il consiglio è quello quindi di scegliere questa tipologia di esame solo ed esclusivamente se è richiesto per uno scopo.
E’ utile soprattutto per chi si trasferisce all’estero per motivi lavorativi o di studio.
Quindi a meno che non vi sia una richiesta specifica da parte di Università o Azienda è consigliabile scegliere l’esame Cambridge in quanto non scade nel tempo.
La struttura è completamente diversa dall’esame Cambridge in quanto si divide in quattro prove in ognuna delle quali viene dato un punteggio che va da 1 a 9.
Quali sono quindi le sue caratteristiche?
L’esame TOEFL è simile all’esame IELTS. Tra l’esame Cambridge, IELTS e TOEFL infatti, non ne esiste uno più importante.
Tutti sono esami completi, diffusi e molto validi ma la scelta varia in base allo scopo.
Il TOEFL che certifica le competenze della Lingua Inglese ad una persona di Lingua Straniera è un vero e proprio passaporto in quanto grazie ad esso è facile entrare nel Mondo del lavoro ed accademico in America.
Gli Esami Internazionali si svolgono di fronte ad una commissione ufficiale, negli Enti Preposti e con date ufficiali.
Diffidate dalle Scuole che si pubblicizzano come Centri Autorizzati solo per vendere con facilità i propri corsi.
Spesso si rivela una truffa, e la persona si trova costretta quindi a rivolgersi presso un altro centro trovandosi in mano semplicemente un attestato di frequenza.
Le scuole private qualificate si occupano esclusivamente di preparare le certificazioni Internazionali al meglio.
Poi guideranno il candidato nel centro ufficiale più vicino in cui svolgere l’Esame.
È utile sempre, prima di svolgere un corso di preparazione Esame, informarsi bene sulla serietà della struttura ed affidarsi solo a professionisti.
Scuola di Lingue Roma.
Update 30 11 2020.